Casino Squad

Bucking Rider

by Play'n GO

Cliccando su Avvia il Gioco, confermi di avere almeno 18 anni.
AVVIA IL GIOCO
RTP96.7%
VolatilitàALTA
WSF3
Casino Squad
Snai
Subito 1000€
Fino a 2000€ sul Deposito
Fino a 5.000€ x 9 giri sulla Ruota della Fortuna
SITO WEB
NetBet
500€ Gratis Senza Deposito e 100% Fino a 1000€ e 200 Giri Gratis
SITO WEB
LeoVegas
Pacchetto di 250 Free Spins
1500€ di Bonus
SITO WEB
GekoBet
Fino a 100€ Senza Registrazione e 3.000€ in Real Bonus Con Deposito
SITO WEB

SLOT SIMILI A QUELLA CHE STAI GUARDANDO


wild toro 2
ELK Studios
release the bison
Pragmatic Play
outsourced slash game
NoLimit City

RECENSIONE SLOT



Tema
western

RTP
96.7%

Volatilità
ALTA

Tipo
online

Bucking Rider Crashback slot online

Bucking Rider Crashback Resume:

  • RTP ritorno al giocatore 96,7% - 94,7% - 91,7% - 87,7% - 84,7% con volatilità alta

  • Tema della slot: Western

  • Slot con modalità Crashback

  • Puntata minima pari a 0,01€ fino a 10€

  • Slot di Play’n GO

  • Linee di pagamento: N/A

  • Vincita massima fino a x5.000 volte il Bet

  • Funzioni: Cashout; Autoplay; Crashback..

Caratteristiche e funzioni della Bucking Rider Crashback slot digitale

Dal 29 aprile 2025, Play’n GO propone Bucking Rider, un gioco in stile crash che cattura l’essenza del rodeo americano. Il titolo si distingue per il suo approccio diretto e visivo, portando sullo schermo la tensione di una monta selvaggia in arena. Un’atmosfera carica di adrenalina e rischio, dove il giocatore deve affidarsi a intuito e sangue freddo. L’obiettivo? Saper cogliere l’attimo giusto per incassare prima che la cowgirl venga disarcionata. Ogni sessione inizia con un moltiplicatore x1 che cresce progressivamente: più a lungo si rimane in sella, maggiore sarà il potenziale premio. Ma attenzione: basta un secondo in più per perdere tutto. L'RTP massimo si attesta al 96,70%, con una volatilità elevata. Il payout può arrivare fino a 5.000 volte la puntata, rendendo ogni giro un rischio calcolato. L’interfaccia è semplice: si seleziona la puntata (da 0,01€ fino a 10,00€), si avvia il gioco e si clicca su “cash out” quando si vuole incassare. Ogni round è generato casualmente da un algoritmo matematico, garantendo equità e imprevedibilità. Per chi desidera fare pratica senza rischi, è disponibile anche una versione demo gratuita. Il comparto audio è fedele al tema: ogni effetto sonoro evoca i suoni del rodeo, amplificando l’immersione in questo western digitale dove ogni secondo conta. L’obiettivo è semplice da comprendere, ma non da padroneggiare: piazzare la puntata e cliccare su Cashout al momento giusto. Troppo presto e si guadagna poco. Troppo tardi e si perde tutto. A fare da sfondo, una scena da vero torneo western: recinzioni in legno, polvere, adrenalina e una cowgirl in sella a un toro imbizzarrito. Qui, ogni secondo è una scelta, ogni clic è un atto di coraggio. L’esperienza ricorda titoli come Aviator, ma con un’identità visiva e narrativa molto più marcata.

Il Return to Player massimo raggiunge il 96,7%, ma può variare in base all’operatore o alla giurisdizione. Le altre versioni disponibili del gioco offrono RTP inferiori: 94,7%, 91,7%, 87,7% e 84,7%. È importante consultare sempre la percentuale riportata nella propria piattaforma di gioco, per scegliere consapevolmente dove giocare. Bucking Rider presenta volatilità elevata. Questo significa che le vincite non si presentano spesso, ma quando arrivano possono essere molto consistenti. Le sessioni possono durare diversi round senza premi, ma il potenziale di guadagno è alto: il massimo payout previsto è pari a 5.000 volte la puntata iniziale. È un gioco adatto a chi ama il rischio e la possibilità di grandi premi in tempi brevi. Il gioco si svolge su una schermata dinamica senza rulli, senza linee di pagamento e senza simboli. C’è solo una cowgirl, un toro e un moltiplicatore che sale di secondo in secondo. Il giocatore deve decidere quando fermarsi prima che la corsa finisca bruscamente. L’ambientazione è immersiva: cappelli da cowboy, jeans sfilacciati, stivali impolverati, polvere alzata dagli zoccoli e il suono dei rodei in sottofondo. La protagonista, con camicia arrotolata e posa da professionista del circuito western, trasmette tensione e prontezza. Il toro, muscoloso e feroce, completa la scena in perfetto stile Far West.

Cashout: la funzione centrale del gioco. Ogni round inizia con un moltiplicatore a x1 che cresce con il passare del tempo. Il giocatore può cliccare su Cashout in qualsiasi momento per incassare la vincita. Rischiare troppo significa perdere tutto, ma essere troppo cauti può ridurre i guadagni. Il tempismo è tutto.

Autoplay: chi desidera un ritmo più fluido può attivare la modalità Autoplay. Questa funzione permette di impostare un numero predefinito di round automatici, con limiti personalizzati di vincita o perdita. È pensata per mantenere il controllo anche nelle sessioni prolungate.

Crashback: novità assoluta di Play’n GO, Crashback offre una seconda possibilità se il giocatore ha effettuato il Cashout troppo presto. Per un tempo limitato, è possibile rientrare nel round in corso pagando la differenza tra il moltiplicatore incassato e quello attuale. Una scelta tattica che aggiunge profondità strategica e la sensazione di poter “recuperare” un errore.

Verdetto Squad

Dopo diverse sessioni di gioco, possiamo dirlo senza mezzi termini: Bucking Rider non è per chi cerca passività o partite rilassanti come del resto, gli altri titoli della serie "Crashback" come Boat Bonanza Rider Crashback. Qui serve sangue freddo, occhio al moltiplicatore e dita pronte sul cashout. Abbiamo apprezzato l’immediatezza del gameplay: nessuna schermata complicata, niente simboli da memorizzare, solo azione pura. Il tema rodeo è reso benissimo, tanto nella grafica quanto nel sonoro. Ogni round sembra davvero una sfida in arena, con la tensione che cresce man mano che il toro continua la sua corsa. La funzione Crashback è stata la più interessante: ci ha salvati in un paio di situazioni in cui avevamo fatto cashout troppo presto. Non tutti i crash game offrono questa opportunità e dà una bella spinta in termini di strategia. Certo, la volatilità è alta: nei primi round potresti vedere solo moltiplicatori bassi o perdere tutto in un attimo se tenti troppo la sorte. Ma quando riesci a prendere il ritmo, e magari incassare oltre x100, la soddisfazione è reale. Ci sono stati momenti in cui abbiamo davvero esultato come se fossimo a bordo arena. Il nostro consiglio? Giocateci con calma, magari testando prima la modalità demo. È un crash game fatto bene, onesto e reattivo, dove la fortuna conta, ma il tempismo conta di più. In breve: se vi piace rischiare e non vi spaventa il brivido dell’azzardo, Bucking Rider è una corsa che vale la pena provare.


Casino online
Slot online