Dick The Farmer slot online
Dick The Farmer Resume:
RTP ritorno al giocatore 96% - 94% - 90,5% con volatilità alta
Tema della slot: Animals
Slot con modalità Super Play
Puntata minima pari a 0,10€ fino a 10€
Slot di Yggdrasil
Linee di pagamento: 4.096 modi di vincere
Vincita massima fino a x20.000 volte il Bet
Funzioni: Rulli Sincronizzati; Respin del Grano; Più Forte; Giri Gratis; Jackpot; Compra Bonus.
Caratteristiche e funzioni della Dick The Farmer slot digitale
Dietro la maschera bucolica della vita agreste, Dick the Farmer cela un mondo tutt’altro che ingenuo. Lontana dalla rassicurante immagine della campagna fatta di galline e mietiture, questa slot firmata Yggdrasil svela una narrazione audace, carica di allusioni e ironia tagliente. Qui la campagna è luogo di provocazioni visive e simboliche. Lo si capisce sin dal titolo, dove una pannocchia verticale prende il posto della lettera “i”, alludendo senza troppe remore al tono irriverente dell’intera produzione. Ogni elemento grafico gioca sul filo del doppio significato. Gli ortaggi assumono forme tutt’altro che ortodosse, gli animali sembrano complici silenziosi di qualche tresca nascosta, e il paesaggio rurale è solo un sipario dietro cui si agita un teatro grottesco, a tratti spudorato.
Rilasciata il 22 maggio 2025, Dick the Farmer slot gratis propone una griglia 6x4 con 4.096 modi per ottenere una vincita.
Le puntate oscillano da 0,10€ a 10€ e la volatilità è alta. La vincita massima arriva fino a 20.000 volte la puntata, con una frequenza media di combinazioni vincenti nel gioco base del 33,98%. Il ritorno teorico al giocatore (RTP – Return to Player) varia in funzione dell’operatore: 96%, 94% oppure 90,50%. Una triplice possibilità che riflette l’elasticità del settore in base alle regole locali o alle politiche commerciali. Scegliere una versione con RTP più elevato può incidere significativamente sull’esito complessivo del proprio percorso di betting. Perciò, si consiglia di verificare sempre la versione disponibile nel proprio casinò online. A prima vista, la scenografia potrebbe ricordare le immagini tratte da un libro illustrato per bambini: un grande fienile rosso, prati verdi, attrezzi da lavoro. Ma basta indugiare un momento in più perché emerga il sottotesto: vetri appannati di un vecchio pick-up, impronte lasciate con poca discrezione, sguardi ammiccanti sui simboli. La griglia è incorniciata tra le porte del fienile, e le combinazioni vincenti si realizzano con almeno tre simboli uguali su rulli consecutivi a partire da sinistra. Ogni vincita è scandita da animazioni che mantengono la scena viva, sottolineando il tono grottesco e pungente del gioco. L’architettura del gioco è pensata per adattarsi a ogni dispositivo, senza sacrificare l’impatto visivo o la precisione tecnica. Le figure a basso valore rappresentano una stravagante parata di frutti e ortaggi dall’aspetto ambiguo: lattughe increspate come sottovesti, ciliegie unite con malizia, pannocchie verticali e imponenti, pesche tondeggianti e melanzane che, per forma e colore, sembrano ben lontane dai mercati ortofrutticoli. Una sequenza da sei di questi simboli offre un ritorno che va da 0,6x a 1x la puntata. Le icone premium, invece, danno voce al cuore pulsante della fattoria: quattro animali antropomorfizzati che sembrano usciti da un cabaret a luci rosse. Il maiale occhieggia con fare complice, la mucca pare conoscitrice di segreti inconfessabili, il gatto ha lo sguardo di chi ha appena combinato qualcosa, mentre il gallo domina la scena con arroganza. Quando sei di questi fanno capolino, i premi salgono da 2,5x a 5x la puntata. In cima alla gerarchia rurale c’è lui: Dick, il contadino, che compare nella veste di wild, capace di sostituire qualsiasi altro simbolo tranne lo Scatter. Oltre a completare combinazioni, può fruttare fino a 10 volte la puntata, rivelandosi tanto generoso quanto provocatorio. A completare il quadro, le angurie mature, rosse e succose, fungono da Scatter. Sotto lo strato ironico e sopra le righe della grafica, Dick the Farmer cela una struttura matematica ricca e articolata.
Rulli Sincronizzati: uno degli espedienti più affascinanti. In modo del tutto imprevedibile, da 2 a 6 rulli possono essere scelti per girare in perfetto allineamento. Quando si fermano, mostrano identici simboli, moltiplicando in modo esponenziale le possibilità di ottenere combinazioni di rilievo.
Respin del Grano: nella fase base può manifestarsi il Respin del Grano, una funzione attivata casualmente che regala un respin gratuito e aggiunge un rullo sincronizzato in più rispetto al giro precedente. Ma è durante i Giri Gratis che il raccolto si fa più ricco: se compare il simbolo dell’anguria verde, il gioco concede un Giro Extra e un ulteriore rullo sincronizzato, che resterà tale fino al termine della modalità. E come in ogni vendemmia abbondante, questa funzione può ripetersi, sovrapponendosi giro dopo giro. Più Forte: a volte, come un fertilizzante potente, il gioco attiva la funzione Più Forte, introducendo un moltiplicatore casuale a partire da x2 durante la fase base. Se la fortuna decide di accompagnarlo a una serie di Respin del Grano, questo valore si conserva e si applica a ogni giro successivo finché dura la serie. Durante i Giri Gratis, è il simbolo dell’anguria gialla a scatenare l’aumento del moltiplicatore, che cresce di +1 a ogni apparizione e rimane attivo fino all’ultimo giro gratuito.
Modalità Giri Gratis: raccogliere 3 o più Scatter (le angurie rosse) durante la fase base consente di accedere alla modalità Giri Gratis. Il numero di giri dipende da quanti simboli si ottengono:
- 3 Scatter = 8 Giri Gratis
- 4 Scatter = 12 Giri Gratis
- 5 Scatter = 16 Giri Gratis
- 6 Scatter = 20 Giri Gratis.
Questa modalità si avvia con 2 rulli già sincronizzati e la possibilità di espandere progressivamente la sua efficacia grazie agli effetti delle due angurie speciali: la verde per Giri Extra e rulli aggiuntivi, la gialla per moltiplicatori crescenti. Va però detto che, una volta attivata, questa modalità non può essere riattivata.
Jackpot: durante la fase base, alcuni simboli possono comparire accompagnati da gocce d’acqua (da una a tre per volta), elemento grafico che alimenta la Raccolta Jackpot. Una volta raggiunta la soglia dei 400 punti, si accede alla Ruota Jackpot, un meccanismo ad alta tensione che può assegnare premi fissi da 15x, 40x, 100x fino a un clamoroso 2.000x la puntata. Attenzione però: ogni livello di puntata ha il proprio contatore. Cambiare puntata significa ripartire da zero, come se si tornasse a seminare in un altro campo.
Compra Giri Gratis: per chi predilige un approccio più diretto, Dick the Farmer offre la possibilità di acquistare i Giri Gratis, scegliendo tra diverse soglie:
- 75x la puntata per accedere a 8, 12, 16 o 20 Giri
- 150x per partire da 12 Giri in su
- 250x per garantirsi almeno 16 Giri
- 350x per ottenere direttamente 20 Giri Gratis.
Una scelta strategica che può accorciare i tempi e orientare l’intera sessione verso le funzioni avanzate.
Verdetto Squad
Dick the Farmer è, a tutti gli effetti, un’anomalia nel catalogo di Yggdrasil ben lontana da release quali Lucky Ryan GigaBlox. Una digressione volutamente irriverente, come se il team creativo avesse deciso di abbandonare cravatta e grafici di performance per indossare una salopette imbrattata d’ironia e allusioni spudorate. Il risultato? Una slot che si muove tra il burlesco e il grottesco, capace di stimolare quanto dividere. Da un lato, c’è l’audacia di un titolo che osa, che gioca sul filo del ridicolo consapevole, come una maschera da commedia dell’arte che sbeffeggia le convenzioni del genere. Dall’altro, la struttura matematica non è affatto trascurata: rulli sincronizzati, moltiplicatori incrementali e possibilità teorica di raggiungere 20.000 volte la puntata rivelano un progetto con solide fondamenta, al netto della patina irriverente. Certo, non tutti apprezzeranno il registro sfrontato, e i riferimenti anatomici – reiterati fino al limite della saturazione – potranno risultare stucchevoli per chi predilige un tono più sobrio. Ma resta il dato: Yggdrasil ha scelto di sorprendere, di uscire dalla comfort zone, consegnando al pubblico un titolo che non passerà inosservato.