Phoenix Graveyard 2 slot online
Phoenix Graveyard 2 Resume:
RTP ritorno al giocatore 94% con volatilità medio-alta
Tema della slot: Mythology
Slot con modalità Super Play
Puntata minima pari a 0,20€ fino a 100€
Slot di ELK Studios
Linee di pagamento: da 1.024 modi di vincere
Vincita massima fino a x25.000 volte il Bet
Funzioni: Battaglia Wild; Riga delle Funzioni; Split; Acquisto Bonus X-iter.
Caratteristiche e funzioni della Phoenix Graveyard 2 slot digitale
Phoenix Graveyard 2 è la nuova creazione di ELK Studios, una slot online dal design gotico e suggestivo che trascina il giocatore in un'ambientazione oscura e teatrale, dove lapidi, ombre e rovine delineano il paesaggio di Phoenix Town. Lanciata il 5 agosto 2025, questa slot machine si distingue per un impianto visivo cinematografico, arricchito da suoni sinistri e animazioni inquietanti che valorizzano ogni giro e arriva dopo la prima Phoenix Graveyard slot gratis.
La griglia di gioco, composta da 5 rulli e 4 righe, offre 1.024 modi per vincere, senza linee di pagamento fisse: basta allineare almeno tre simboli uguali su rulli consecutivi partendo da sinistra per ottenere una vincita.
Con un RTP del 94% e una volatilità medio-alta, il gioco promette premi meno frequenti ma potenzialmente elevati, fino a x25.000 volte la puntata. La frequenza di vincita del 25% mantiene viva l’attenzione, mentre i limiti di puntata — da 0,20€ a 100€ — la rendono accessibile sia ai neofiti che agli high roller. In Phoenix Graveyard 2, lo scenario si apre su un cimitero avvolto dalla nebbia, dove la Fenice, emblema di rinascita, e il Tristo Mietitore, incarnazione della fine, si fronteggiano in un contrasto eterno. L’ambientazione è disturbante e affascinante allo stesso tempo: Phoenix Town si presenta come un luogo dimenticato dal tempo, immerso in un’estetica gotica che richiama i film d’autore più oscuri. La musica accompagna ogni giro con una tensione costante, rafforzando il senso di attesa e inquietudine che permea il gioco. I simboli non sono semplici icone, ma elementi narrativi illustrati con cura minuziosa: le carte da gioco 10, J, Q, K e A rappresentano i simboli di basso valore e offrono vincite che variano da 0,2x a 0,4x la puntata per cinque simboli allineati. I personaggi della cittadina — il custode del cimitero, la fioraia, il fabbro, il cavaliere e il vescovo — sono invece i simboli premium, con ricompense che arrivano fino a 2,5 volte la puntata, sempre con combinazioni di cinque su rulli consecutivi a partire da sinistra. Ma a dominare davvero la scena sono i simboli speciali: Wild e Scatter, che non solo interrompono la routine della griglia, ma spalancano le porte alle funzioni più redditizie del gioco. Ogni giro, tra ombre e presagi, diventa una partita silenziosa tra vita e morte, in un contesto visivo e narrativo che va ben oltre la semplice slot machine.
Phoenix Graveyard 2 arricchisce le sessioni con una varietà di funzioni speciali che si attivano in modo dinamico e imprevedibile, mantenendo alta la tensione a ogni giro.
Phoenix Wild e Reaper Wild: al centro di tutto ci sono i due simboli principali, Phoenix Wild e Reaper Wild, che non solo sostituiscono i simboli regolari, ma attivano respin e interagiscono con la riga delle funzioni, sbloccando meccaniche bonus. Il Phoenix Wild attiva un respin e sblocca una posizione casuale nella riga delle funzioni, mentre il Reaper Wild, in quanto walking wild, si sposta verso sinistra a ogni spin, generando nuovi respin e aprendo anch’esso una posizione.
Battaglia Wild: se i due simboli si trovano sulla stessa riga o in posizione adiacente, si scatena la Battaglia Wild.
- Il vincitore ottiene un moltiplicatore e attiva un effetto unico — se vince Phoenix, sono rimossi i simboli a basso valore;
- se prevale Reaper, compaiono da 1 a 5 Wild Piuma sulla griglia.
Questi ultimi sono jolly speciali che appaiono solo in specifici contesti, ad esempio dopo una sconfitta del Phoenix o uno Split forzato, e non interagiscono con la riga delle funzioni.
Wild Piuma: sono simboli speciali che entrano in campo solo in circostanze particolari. Possono manifestarsi quando un Phoenix è colpito da uno Split, in seguito a una sua sconfitta in battaglia o quando una casella già potenziata subisce un’ulteriore divisione. Non appaiono mai durante uno spin standard e non contribuiscono all’attivazione della riga delle funzioni, ma arricchiscono la dinamica del gioco con effetti imprevisti e mirati.
Riga delle Funzioni: sopra la griglia principale si trova una barra composta da cinque posizioni inizialmente chiuse, la cosiddetta riga delle funzioni. Ogni volta che entra in gioco un Phoenix o un Reaper, una di queste posizioni si sblocca temporaneamente, rivelando o un’abilità bonus o un simbolo vuoto. La riga torna chiusa alla fine del giro, a meno che non intervengano effetti come respin, teschi o bonus.
Split: le funzioni di Split servono ad aumentare le modalità di vincita nelle varie posizioni della griglia. Possono influenzare singoli rulli o aree specifiche: lo Split Totale aumenta tutte le posizioni, lo Split Destra e Sinistra agiscono rispettivamente sulla posizione colpita e su quelle laterali, lo Split Rullo potenzia l’intero rullo verticale sottostante, e lo Split Singolo interviene su una posizione casuale. Se uno Split colpisce un Phoenix o un Reaper, invece di moltiplicare la posizione, ne potenzia direttamente il moltiplicatore personale.
Genera Phoenix/Genera Reaper: questi simboli permettono di inserire direttamente sulla griglia un Phoenix Wild o un Reaper Wild in una posizione casuale, con l’obiettivo di innescare immediatamente respin o battaglie bonus.
Respin: quando il simbolo Respin appare nella riga delle funzioni, si attiva un giro gratuito durante il quale tutti i Phoenix e Reaper sono congelati in posizione. Tuttavia, durante questo spin aggiuntivo, non è possibile sbloccare nuove posizioni della riga.
Teschio Phoenix: si trova sopra la griglia e può attivarsi casualmente: quando lo fa, piazza fino a 3 Phoenix Wild sulla griglia, sblocca completamente la riga delle funzioni e regala un respin per ciascun Phoenix presente. Durante tutti i respin attivati da questo evento, la riga resta interamente aperta. Può attivarsi una sola volta per giro.
Teschio Reaper: funziona in modo simile al Teschio Phoenix, ma piazza un Reaper Wild sull’ultimo rullo e mantiene aperte tutte le posizioni sbloccate fino alla fine del round in corso. Anche questo effetto può verificarsi una sola volta per giro.
Simbolo Bonus / Super Bonus: con 3, 4 o 5 simboli Bonus si sblocca la modalità Free Spin, rispettivamente con 6, 8 o 10 giri gratuiti. Durante questa fase può apparire il simbolo Super Bonus sull’ultimo rullo, che sblocca l’intera riga delle funzioni, assegna 2 giri extra e introduce un Phoenix Wild persistente, che si muove a ogni giro. I Phoenix e Reaper che appaiono durante i Free Spin restano attivi fino alla fine e continuano a sbloccare la riga. Inoltre, quando attraversano posizioni potenziate, assorbono i bonus come moltiplicatori e li rilasciano quando lasciano quella casella, contribuendo a creare concatenazioni di effetti sempre più redditizi.
Acquista Funzionalità X-Iter: per i giocatori più impazienti, Phoenix Graveyard 2 include l’opzione X-Iter, che consente di acquistare direttamente una funzione bonus. Si parte da 2,5x la puntata per aumentare le probabilità di attivare il bonus, salendo a 5x per probabilità ancora maggiori. Con 50x si entra nella modalità Splitting Frenzy, con un solo giro e riga delle funzioni sbloccata. Con 100x si accede direttamente al Bonus Game con giri gratis, mentre con 500x si entra nella modalità Super Bonus, con tutti i potenziamenti già attivi. Questa funzione rende il gameplay personalizzabile e orientato al rischio calcolato, perfetto per chi cerca emozioni forti e controllo sulla strategia.
Verdetto Squad
Nel complesso, Phoenix Graveyard 2 slot machine di ELK Studios non rappresenta forse un'evoluzione radicale rispetto al primo capitolo, ma introduce una quantità notevolmente superiore di varianti, meccaniche e colpi di scena. Le battaglie tra Phoenix e Reaper sono tornate, così come le divisioni delle posizioni, che ora vantano una gamma più ampia di possibilità: i simboli speciali possono dividere a destra, a sinistra, su tutto il rullo, su una singola casella o su tutte. Ogni posizione può essere suddivisa fino a sei volte, aprendo a combinazioni potenzialmente immense — tanto che nemmeno la scheda tecnica del gioco riporta un numero massimo di modi per vincere. Ovviamente, più possibilità non significa automaticamente vincite colossali: i simboli devono comunque essere allineati in modo valido, e il gioco richiede pazienza e strategia. Rispetto all’originale, l’atmosfera resta cupa e teatrale, e se non si apprezza un’estetica pesantemente gotica, difficilmente questo sequel riuscirà a farsi apprezzare più del necessario. L’area dei rulli può risultare visivamente meno accattivante rispetto ad altri titoli di ELK Studios, e anche la riga delle funzioni non brilla per impatto visivo. Tuttavia, è difficile criticare il cuore delle feature: per chi ama le meccaniche di splitting, i Jolly Piumati e le battaglie tra simboli, questo titolo offre momenti intensi e imprevedibili. L'introduzione del Super Bonus che potenzia l’intero round gratuito è una scelta intelligente che aggiunge profondità e soddisfazione.
In definitiva, se il primo Phoenix Graveyard ti ha conquistato con la sua atmosfera tenebrosa e le sue dinamiche non convenzionali, questo secondo capitolo ha tutte le carte in regola per affascinarti ancora di più. Con una vincita massima che tocca le 25.000 volte la puntata e una valanga di funzionalità inedite, Phoenix Graveyard 2 si rivolge a chi cerca un percorso oscuro, strategica e ricca di varianti, lontana dalle slot più leggere e spensierate.