Plunderland slot online
Plunderland Resume:
RTP ritorno al giocatore 96,43% con volatilità alta
Tema della slot: Fantasy
Slot con modalità Clusterpays
Puntata minima pari a 0,10€ fino a 100€
Slot di Relax Gaming
Linee di pagamento: N/A
Vincita massima fino a x10.000 volte il Bet
Funzioni: Free Spins, Moltiplicatore, Acquisto Bonus.
Caratteristiche e funzioni della Plunderland slot digitale
Da quando Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll ha fatto il suo debutto, lettori di ogni età non hanno mai smesso di perdersi tra le immagini bizzarre e surreali partorite dalla mente dell’autore. Un fascino che si è riversato anche nel mondo del gioco online, dove sviluppatori e giocatori continuano a tornare nel Paese delle Meraviglie, inseguendo sogni folli e, magari, qualche vincita. Relax Gaming però prende una direzione diversa: con la sua slot Plunderland uscita l’11 gennaio 2022 ci porta in una Wonderland decisamente più rilassata, in cui l’obiettivo è saccheggiare con calma questo universo parallelo, sfruttando una meccanica bonus piuttosto originale.
Al centro del gameplay troviamo un sistema a griglia 7x7 e vincite in stile cluster pays.
Fin qui nulla di nuovo, ma la vera particolarità è il wild progressivo che si muove sulla griglia, aumentando il proprio moltiplicatore e dimensioni ogni volta che raggiunge un hotspot. Una dinamica che aggiunge un livello di strategia e attesa, soprattutto durante la funzione giri gratis. Dal punto di vista estetico, però, Plunderland non osa quanto ci si aspetterebbe da Relax Gaming. Invece di una tempesta di colori e assurdità visive, si presenta con un aspetto quasi fiabesco: Alice siede pacatamente accanto alla griglia, intenta a leggere, immersa in uno sfondo bucolico tra siepi e alberi. Persino il Cappellaio Matto, durante i giri gratuiti, sembra più un gentiluomo inglese pronto per il tè delle cinque che un folle in preda a visioni allucinogene. Anche se Plunderland slot gratis non colpisce subito per l’impatto visivo, è sul piano matematico che questa slot di Relax Gaming mostra il suo vero volto. Chi ama i titoli ad alta volatilità troverà qui pane per i propri denti: il livello di rischio è stato valutato 5 su 5, mentre l’RTP (Return to Player) è altrettanto interessante, con un 96,43% in gioco normale e 97,14% se si acquista direttamente la funzione bonus. La puntata minima parte da 0,10€, fino a un massimo di 100€, e il gioco è perfettamente ottimizzato per tutti i dispositivi, inclusi smartphone Android e iOS. Il funzionamento delle vincite segue il collaudato schema cluster pays: basta ottenere almeno 5 simboli identici adiacenti in orizzontale o verticale per attivare una combinazione. I cluster vincenti sono rimossi grazie al meccanismo a caduta (tumble), che lascia spazio a nuovi simboli, potenzialmente generando ulteriori vincite a catena. La tabella dei pagamenti include sei simboli principali: tre fiori rappresentano i simboli a basso valore, mentre Alice, il Cappellaio Matto e la Regina costituiscono quelli a pagamento alto. I cluster più generosi, da 32 simboli in su, possono regalare vincite pari a 70x la puntata per i simboli bassi, mentre per i simboli premium si arriva a un range compreso tra 150x e 500x la puntata. In definitiva, anche senza effetti speciali da giostra lisergica, Plunderland sa come far parlare di sé con numeri concreti e potenzialmente esplosivi.
Wild: nel cuore del gameplay di Plunderland c’è un simbolo che non smette mai di muoversi: il wild del Bianconiglio. La sua funzione di base è quella di sostituire qualsiasi simbolo regolare nella formazione di cluster vincenti. Ma questo non è che l’inizio. Presente a ogni giro, il Bianconiglio si sposta di una casella verso il centro della griglia ogni volta che partecipa a una vincita a cluster. Il centro è chiamato hotspot, ovvero la cella centrale del quadro 7x7. Quando il wild lo raggiunge, si espande: prima in un quadrato 2x2, poi 3x3, 4x4 e infine fino a un massimo di 5x5. Se l’espansione genera un’altra vincita, il wild è rimosso dalla griglia come parte della cascata, per poi riapparire in formato 1x1 in una posizione casuale. Se nello stesso round di gioco il Bianconiglio riesce nuovamente a raggiungere l’hotspot, cresce di un’ulteriore dimensione. E non finisce qui: ogni volta che il wild contribuisce a una vincita, il suo moltiplicatore aumenta di +1, restando attivo per tutta la durata del giro. Questo valore si resetta solo tra uno spin pagato e l’altro, rendendo la progressione potenzialmente molto proficua.
Free Spins: quando si raccolgono 3 simboli scatter durante un round, si attivano 6 giri gratuiti. Durante questa modalità, il moltiplicatore del wild non si azzera, e neanche lo stato di espansione. Se il Bianconiglio, già espanso, partecipa a una vincita, viene comunque rimosso come nel gioco base, ma quando torna sulla griglia e raggiunge di nuovo l’hotspot, riprende la sua dimensione precedente, invece di ricominciare da 2x2. Questo dettaglio rende la funzione free spins una delle più ricche e promettenti dell’intero gioco.
Acquisto Bonus: per chi non vuole attendere l'arrivo dei tre scatter, Plunderland propone l’opzione Bonus Buy. Con un pagamento pari a 70 volte la puntata, si attiva automaticamente il bonus al giro successivo. Una scorciatoia utile per chi desidera entrare subito nel vivo dell’azione e testare le reali potenzialità del Bianconiglio moltiplicatore.
Verdetto Squad
Dopo una serie di titoli brillanti e adrenalinici, con Plunderland Relax Gaming sembra voler tirare il fiato. Più che un'esibizione muscolare, questa slot a cluster pays somiglia a una pausa creativa, una parentesi in cui lo studio ha voluto divertirsi con qualcosa di più soft. Attenzione però: non stiamo parlando di un brutto titolo — semplicemente non è un titolo da montagne russe. Eppure, una volta compreso il suo funzionamento, quella raffinata complessità finisce col conquistare. Il vero potenziale emerge quando le dinamiche iniziano ad attivarsi in simultanea durante i giri gratuiti. In queste fasi, Relax Gaming si dimostra abile nello stuzzicare e trattenere. La parte più snervante — o geniale, a seconda del punto di vista — è il wild espanso che, una volta coinvolto in una vincita, torna in formato 1x1, allontanandosi dal traguardo faticosamente raggiunto. Fortunatamente, al successivo ritorno sull’hotspot, il Bianconiglio riprende la forma precedente, rendendo teoricamente più accessibile l’ambita espansione 5x5. Ma la strada è lunga e tortuosa. Il moltiplicatore progressivo associato al wild è un punto forte: quando lavora in sinergia con l’espansione, può dare una spinta notevole al potenziale di vincita. Il sistema è un po' più elaborato rispetto a slot più lineari. Qui, spesso il wild viene riposizionato lontano dall’hotspot, rendendo ogni nuova espansione una vera e propria impresa. Per concludere, Plunderland non è il trip allucinato e ipercolorato che ci si potrebbe aspettare da un tema ispirato ad Alice. Sembra un tè in giardino, ma sotto l'apparenza bucolica nasconde una sfida calcolata, pensata per chi non ha paura di sporcarsi le mani nel Paese delle Meraviglie.